Eventi principali
Donne e fotografia negli anni Settanta. Lotte, trasformazioni, conquiste.
Nel decennio che si apre con le contestazioni del Sessantotto la fotografia al femminile evidenzia il ruolo delle donne nuove protagoniste della scena pubblica.
I mestieri del libro al femminile. L’altra metà dell’editoria.
Editrice, giornalista, blogger, traduttrice, illustratrice, libraia: cinque videointerviste a delle professioniste impegnate nella produzione e promozione del libro.
“Impossibile reprimerle (meglio anzi non provarci neppure)”.
Le donne protagoniste delle storie tragiche e della storia umana.
Le donne “tragiche”, sottoposte a violenze e umiliazioni, rivelano una personalità incoercibile, che le promuove ad assolute protagoniste.
La “Sfera” di Giovanni Sacrobosco: un manuale per lo studio della Terra e del sistema solare tra Medioevo ed età moderna
La “Sfera” di Sacrobosco, alle origini delle basi infrastrutturali di un sapere scientifico comune, condiviso e cosmopolita.
Che genere di pianta sei? Storie e letture nei sentieri dell’Orto Botanico di Brera.
Nelle piante i generi sono plurimi: in un un documentario girato appositamente per Bookcity esperte botaniche ci trasportano in questo mondo misterioso.